Questa estate gli studenti della 3E (diventata nel frattempo 4E), stimolati dalla professoressa Azzola, hanno partecipato a un interessante concorso bandito dal Comune di Certaldo, dal titolo evocativo di “Racconti isolati. Un Decameron al tempo del covid”. In questa antologia contemporanea che voleva ricreare il capolavoro di Boccaccio sono stati compresi anche gli elaborati delle »
Torna, eccezionalmente a novembre, #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale che punta a formare nuovi lettori, rafforzando nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla lettura grazie alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche. Tutti noi possiamo contribuire a far crescere Librarium, la biblioteca dell’istituto Romero, acquistando e donando un libro. L’edizione 2020 si terrà a partire »
A causa dell’emergenza sanitaria e della necessità di tutelare la salute di tutti gli utenti, la nostra Biblioteca resta momentaneamente chiusa al pubblico fino a data da destinarsi. Questo non significa che “Librarium” non sta funzionando, anzi: le operazioni di prestito e di interprestito sono ripartite e inizieranno ad arrivare a breve anche alcuni nuovi »
Giovedì 6 febbraio abbiamo avuto il piacere di ospitare in auditorium la sociolinguista Vera Gheno all’interno del progetto “Lo Struzzo a Scuola” organizzato insieme alla casa editrice Einaudi. Il libro oggetto di discussione è stato Potere alle parole, testo che affronta le tematiche grammaticali cercando di mostrare la complessità e la bellezza della nostra »
La Biblioteca “Librarium” ha il piacere di presentare il ciclo di incontri “Capire per essere protagonisti”, organizzato dalla collaborazione tra il gruppo degli studenti della Biblioteca, la classe 5S e la prof.ssa Olzeri per offrire a tutti occasioni di riflessione sul passato, sul presente e sul futuro. Il ricco programma delle conferenze, che si svolgeranno »
Mercoledì 15 Gennaio in aula 3.0 si svolgerà un interessante incontro aperto a tutti con Roberto Squinzi, direttore del Festival “La Vallata dei Libri Bambini”, sul tema degli albi illustrati e dei criteri per riconoscere la buona letteratura dell’infanzia, distinguendola da quella puramente commerciale finalizzata al successo economico e quasi sempre povera di spessore umano »
La mobilità studentesca internazionale, con periodi di studio all’estero della durata di tre mesi, sei mesi e fino a un anno (quarto anno all’estero), è un’esperienza dall’alto valore educativo e formativo. Per fornire una più ampia informazione sulla normativa inerente le esperienze di studio all’estero e sulle opportunità offerte anche da Enti, Organizzazioni e Agenzie »
Il dirigente scolastico all’esito della procedura adottata per l’individuazione dei docenti ai quali affidare l’incarico triennale per coprire i posti vacanti e disponibili nell’organico dell’autonomia di questo Istituto, ai
sensi dell’art. 1, commi da 79 a 82, della Legge 13 luglio 2015 n. 107, COMUNICA che a causa della mancanza di candidati in possesso dei requisiti richiesti, NON sono stati assegnati i seguenti incarichi, per i quali provvederà l’USR, Ambito Territoriale III, Bergamo