Con grande piacere annunciamo la prima edizione del concorso letterario “Ali di carta”, organizzato dalla nostra biblioteca “Librarium” su uno spunto di alcuni studenti e organizzato con il patrocinio del Comune di Albino e della Biblioteca di Albino e il supporto prezioso dell’Associazione “Amici del Romero”, Martinelli Ginetto S.p.A., Punto & Virgola cartolibreria e Alessia »
Questa estate gli studenti della 3E (diventata nel frattempo 4E), stimolati dalla professoressa Azzola, hanno partecipato a un interessante concorso bandito dal Comune di Certaldo, dal titolo evocativo di “Racconti isolati. Un Decameron al tempo del covid”. In questa antologia contemporanea che voleva ricreare il capolavoro di Boccaccio sono stati compresi anche gli elaborati delle »
Torna, eccezionalmente a novembre, #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale che punta a formare nuovi lettori, rafforzando nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla lettura grazie alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche. Tutti noi possiamo contribuire a far crescere Librarium, la biblioteca dell’istituto Romero, acquistando e donando un libro. L’edizione 2020 si terrà a partire »
Leggere ti mette le ali? Ebbene sì, è proprio quello che succede quando, prendendo in mano un libro e lasciandosi travolgere dalle pagine scritte, si spicca il volo e si viaggia con la fantasia in una dimensione libera, in cui noi siamo “l’altro” e “l’altro” diventa parte di noi, lungo una strada che ci porta »
Per questi giorni così difficili e durante i quali siamo invitati a muoverci il meno possibile abbiamo pensato di fornirvi qualche consiglio di lettura. Benché con il nuovo decreto le biblioteche del territorio siano state chiuse, potreste avere nelle vostre librerie di casa tanti volumi interessanti e questa è forse l’occasione giusta per scovarli, altrimenti »
La Biblioteca “Librarium” ha il piacere di presentare il ciclo di incontri “Capire per essere protagonisti”, organizzato dalla collaborazione tra il gruppo degli studenti della Biblioteca, la classe 5S e la prof.ssa Olzeri per offrire a tutti occasioni di riflessione sul passato, sul presente e sul futuro. Il ricco programma delle conferenze, che si svolgeranno »
Gli incontri di “Librarium” nel pentamestre Sabato 23 febbraio, Marco Balzano, ore 10, auditorium “Romero”, nell’ambito di “Presente prossimo” Lunedì 25 febbraio, Luca Mastrantonio,ore 10,auditorium “Romero”, nell’ambito dello “Struzzo a scuola” Giovedì 7 marzo, Giulio Guidorizzi, ore 10,auditorium “Romero”, nell’ambito dello “Struzzo a scuola” Venerdì 22 marzo, Riccardo Gazzaniga, ore 10, auditorium “Romero”, nell’ambito dello »
Quest’anno sei studenti hanno svolto una interessante attività di alternanza scuola-lavoro collegata a Bergamoscienza, imparando il mestiere di videomaker. https://youtu.be/pphXje9zz7I
Nell’ambito del progetto eTwinning, la classe 1S e la docente Laura Locatelli hanno ricevuto il “Label” per il progetto “Recetas de andar por clase”. Medesimo riconoscimento alla classe partner (Spagna)
Comunicazioni e adempimenti anno scolastico 2016-2017, Convocazione Collegio Docenti 1 settembre 2016, Convocazione consigli delle classi prime 2016-2017, calendario scolastico 2016-2017, calendario attività 2016-2017