Saluti del nuovo Dirigente Scolastico prof. Salvatore Inglima

Saluto del nuovo Dirigente Scolastico Salvatore Inglima all’inizio del nuovo anno scolastico 2025/26

Fabrizio Rota

Docente e funzione strumentale

0

Carissimi componenti della comunità scolastica,  assumo l’incarico di Dirigente Scolastico di questo prestigioso Istituto d’Istruzione Superiore  con entusiasmo, senso di responsabilità e profondo rispetto per la comunità scolastica che mi accingo a guidare.

È per me un grande onore entrare a far parte di una realtà che ha saputo, nel tempo, distinguersi per la qualità della proposta educativa, per l’attenzione ai bisogni degli studenti e per il costante dialogo con le famiglie e il territorio.

L’avvio dell’anno scolastico rappresenta non solo un ritorno alle attività didattiche, ma un momento fondante di rinnovata speranza, impegno e partecipazione collettiva. La scuola è una grande palestra di crescita personale e civile, il luogo in cui si costruisce la cittadinanza attiva, la coscienza critica, la capacità di stare nel mondo con consapevolezza, rispetto e dignità.

La nostra Costituzione repubblicana, riferimento imprescindibile per ogni azione educativa, ricorda che “la scuola è aperta a tutti” e che tutti i cittadini, sin dalla nascita, sono uguali. È su questo diritto universale all’istruzione che si fonda uno dei pilastri della nostra Repubblica. La scuola è dunque per tutti e di tutti: non può e non deve tollerare esclusioni, marginalizzazioni, disuguaglianze ma deve essere un laboratorio permanente di cittadinanza attiva.

In questo contesto, il ruolo dei docenti è fondamentale: sono guide appassionate e competenti, chiamate  giorno dopo giorno a trasmettere non solo saperi, ma soprattutto  valori, a educare al pensiero libero, alla responsabilità, alla convivenza civile  e al rispetto reciproco. A loro va il mio più sentito ringraziamento e la mia piena fiducia.

Un  saluto particolare è rivolto al Direttore dei Servizi generali e Amminstrativi e a tutto il personale amministrativo, tecnico e ausiliario, spesso silenzioso ma insostituibile presidio di efficienza, sicurezza e cura dell’ambiente scolastico: il loro lavoro quotidiano è parte integrante della qualità e del buon funzionamento della scuola.

Ai nostri studenti e alle nostre  studentesse, cuore pulsante della scuola, rivolgo l’augurio più sincero: siate curiosi, coraggiosi, aperti. Abbiate fiducia nei vostri sogni e nella forza dello studio e della cultura, che vi daranno strumenti preziosi per costruire il vostro futuro e per contribuire, un domani, al bene comune.

Alle  famiglie, la cui attiva  e costruttiva collaborazione con l’istituzione scolastica  risulta fondamentale per garantire una  congiunta e proficua azione  educativa e formativa, è rivolto il mio doveroso ringraziamento.  La corresponsabilità educativa è oggi più che mai necessaria per accompagnare i nostri ragazzi in un percorso di crescita armonica, nella quale scuola e famiglia, pur nei rispettivi ruoli, si incontrano nel comune obiettivo di sostenere ogni alunno nel proprio cammino.

Desidero rivolgere, inoltre,  un deferente e sentito saluto al Presidente del Consiglio d’Istituto e a tutti i componenti del Consiglio, la cui partecipazione attiva e collaborativa rappresenta un elemento essenziale per garantire un’efficace interconnessione tra l’istituzione scolastica, l’utenza e i diversi stakeholders, condizione imprescindibile per la costruzione di un’offerta formativa di elevata qualità, rispondente ai bisogni educativi specifici degli alunni.

Un sentito ringraziamento e un cordiale saluto sono, altresì, rivolti all’ Amministrazione Comunale e Provinciale, a tutti i rappresentanti delle realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio, con i quali la scuola intrattiene rapporti di proficua collaborazione, orientati alla costruzione di percorsi condivisi finalizzati alla valorizzazione della comunità educante e allo sviluppo del contesto territoriale.

Insieme, possiamo fare della scuola un luogo vivo, aperto,  inclusivo. Un luogo in cui ciascuno si senta accolto, valorizzato, incoraggiato.

Buon anno scolastico a tutti!

Con stima e cordialità

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Salvatore Inglima