Istituto statale di istruzione superiore Oscar Romero
Albino (Bg)
Da oltre cinquant'anni il riferimento per la formazione degli studenti della Valle Seriana
La Storia della scuola
Il Romero parte da lontano - nel 1967 - per far fronte alla crescente domanda di scolarizzazione oltre la scuola dell'obbligo che ha caratterizzato la nostra provincia negli anni '60. Nel tempo si arricchito di diversi indirizzi di studio per rimanere sempre al passo coi tempi e le esigenze formative del territorio.
Gennaio 1967
FONDAZIONE DELLA SCUOLA
Apre i battenti l'Istituto Tecnico di Albino, chiamato in un secondo momento istituto Oscar Arnulfo Romero, come sede staccata dell'ITC Vittorio Emanuele II di Bergamo
Gennaio 1976
Sede staccata ITC Ponte S. Pietro
Il Romero passa sotto la presidenza dell'ITC di Ponte S. Pietro
Gennaio 1980
Romero scuola autonoma
Il Romero diventa un istituto autonomo, avviando quel processo che nelle intenzioni dell'Amministrazione Provinciale doveva fare dell'allora Istituto Tecnico Commerciale un centro per la scuola media superiore unificata, al servizio di tutta la bassa e media valle Seriana
Gennaio 1985
Arriva il corso IGEA
Viene attivato, accanto all'indirizzo amministrativo dell'Istituto Tecnico Commerciale, il corso sperimentale IGEA, che prevedeva l'introduzione di nuovi strumenti metodologici e tecnologici, oltre all'approfondimento di alcuni ambiti disciplinari come quello delle lingue straniere
Gennaio 1997
Indirizzo Professionale
Dall’anno scolastico 1997/1998 all'Istituto Tecnico si aggrega un'altra scuola, l'Istituto Professionale per il Commercio
Gennaio 1999
Liceo Socio-Psico-Pedagogico
L’ISIS “Oscar Romero” amplia l'offerta formativa istituendo nella propria sede dall’anno scolastico 1999/2000 anche un Istituto Magistrale ad indirizzo socio-psico-pedagogico
Gennaio 2000
Indirizzo ERICA
L'Istituto Tecnico acquisisce l'indirizzo ERICA (Corrispondenti Aziendali in Lingue Estere)
Gennaio 2008
Liceo Linguistico
L'offerta liceale si amplia con l'introduzione del Liceo Linguistico
Gennaio 2010
Riforma nazionale degli indirizzi scolastici
In seguito alla legge di riordino della scuola superiore, l’Istituto “Oscar Romero" presenta la seguente offerta formativa: Istituto Professionale, indirizzo “Servizi Commerciali” con l’opzione “Commerciale Pubblicitaria”; Istituto Tecnico “Amministrazione, Finanza e Marketing” e le sue articolazioni (“Relazioni Internazionali per il Marketing” e “Sistemi Informativo-Aziendali”); Liceo Delle Scienze Umane; Liceo Linguistico
Gennaio 2017
Professionale logistico
A seguito del riordino degli istituti professionali (Decreto legislativo 61 del 13 aprile 2017) oltre all’opzione “Design della Comunicazione visiva e pubblicitaria” dell’Istituto Professionale indirizzo “Servizi Commerciali” è stata attivata anche l’opzione “Logistica import/export”
Una scuola è fatta di persone. Ecco come siamo organizzati e come possiamo entrare in contatto.
I luoghi della scuola
L'istituto Romero si trova ad Albino (Bg), immerso nel verde. Tutti gli indirizzi scolastici trovano collocazione nello stesso edificio.
Le carte dalla scuola
La scuola raccontata attraverso i documenti più importanti, come il piano triennale dell'offerta formativa.
La scuola in numeri
Nel corso del tempo l'istituto si è molto ampliato. Attualmente ospita circa 1500 studenti.
1400
Numero alunni
63
Numero classi
22
Media alunni / classe