Cos'è
Il Diplomato nell’indirizzo “Sistemi Informativi aziendali” dell’Istituto tecnico settore economico ha competenze relative alla gestione del sistema informativo aziendale, alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, alla realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali, del marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.
Il codice meccanografico degli indirizzi tecnici presenti al Romero è BGTD00901N.
A cosa serve
A chi si rivolge?
- A chi ha predisposizione per le materie tecnico-economiche e matematica
- A chi ha interesse a sviluppare quelle competenze informatiche
Quali le materie dell’indirizzo?
Informatica, matematica, Economia aziendale, Diritto ed Economia politica
Che competenze, conoscenze e capacità offre?
- Capacità di creare procedure di gestione aziendale, di intervenire nei processi di analisi, sviluppo e controllo dei sistemi informativi automatizzati per adeguarli alle esigenze dell’azienda
- Conoscenze informatiche necessarie al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa, come la realizzazione di nuovi programmi, la gestione della comunicazione in rete e delle applicazioni e tecnologie web
- Competenze necessarie per acquisire, senza corsi aggiuntivi, la certificazione ECDL
Che sbocchi lavorativi offre?
- Impiego in uffici informatici di aziende commerciali, industriali, assicurazioni e banche
- Impiego in aziende sviluppatrici di software
- accesso ad ogni tipo di università.
Come si accede
L'iscrizione alla classe prima avviene online tramite il portale nazionale delle iscrizioni.
In caso di trasferimento da altro indirizzo, l'iscrizione avviene attraverso la segreteria scolastica contattando la vicepresidenza e con il nullaosta della scuola di provenienza.
Il biennio di tutti gli indirizzi dell'Istituto tecnico Economico (AFAM, RIM, SIA) è comune.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
viale Aldo Moro, 51, 24021 ALBINO (Bg)
-
CAP
24021
Programma di studio
MATERIE | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Seconda lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 | ||
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 3 | 3 | |||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Fisica) | 2 | ||||
Scienze integrate (Chimica) | 2 | ||||
Informatica | 2 | 2 | 4 | 5 | 5 |
Economia aziendale | 2 | 2 | 4 | 7 | 7 |
Economia politica | 3 | 2 | 3 | ||
Diritto | 3 | 3 | 2 | ||
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Orario delle classi
La sezione dell'indirizzo Sistemi Informativi è la "C"
Libri di testo
I libri di testo per il 2022-2023 sono disponibili per tutti gli indirizzi alla seguente pagina.
Dalla tabella presente nella pagina, selezionare la classe interessata.
Consigli di classe
Ulteriori informazioni
Il biennio di tutti gli indirizzi dell'Istituto tecnico Economico (AFAM, RIM, SIA) è comune.
Contatti
- Telefono: 035/751389
- Email: bgis00900b@istruzione.it