Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2024 al 7 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Il progetto ha messo a fuoco il tema dell’impegno giovanile. Dopo aver conosciuto alcuni personaggi storici o attuali che con il loro impegno per la società possono essere di ispirazione ai ragazzi di oggi, gli studenti sono entrati in contatto con diversi tipi di impegno giovanile: partendo dalle più semplici occasioni di volontariato,di promozione della cultura e di partecipazione attiva all’interno delle istituzioni scolastiche, si è arrivati a considerare l’impegno del giovane cittadino per il suo territorio e l’umanità intera.
Obiettivi
● Promuovere la consapevolezza della propria persona come soggetto costituito da legami ed appartenenze, inserito in uno specifico territorio e parte di una storia comune.
● Maturare atteggiamenti di apertura all’esperienza, di protagonismo creativo e critico nei progetti e nelle attività in tutte le loro fasi.
● Generare e consolidare il senso di appartenenza comunitaria mediante esperienze di partecipazione civile.
● Affrontare le sfide attuali riscoprendo la Costituzione italiana quale imprescindibile punto di riferimento “per sviluppare competenze ispirate ai valori della responsabilità, della legalità, della partecipazione e della solidarietà”
In collaborazione con
Lycée Vogt di Commercy (Francia)
Partecipanti
18 alunni della classe 3T del Liceo Linguistico (secione ESABAC)
15 alunni del Lycée Vogt di Commercy (FR)
Risultati
Miglioramento delle competenze in lingua francese e sviluppo di abilità trasversali.
Sviluppo di atteggiamenti e comportamenti fondati sulla partecipazione e la solidarietà.
Conoscenza del significato della appartenenza ad una comunità, locale e nazionale.
Sviluppo dell’interazione con le Istituzioni e del rispetto delle regole e delle norme al fine di contribuire al
bene comune e al rispetto dei diritti delle persone.
Matteo Ricci
Docente e referente