Librarium

La biblioteca dell’ISIS “O. Romero” è parte della Rete Bibliotecaria Bergamasca.

Video

Descrizione

La biblioteca mette a disposizione degli studenti, dei genitori e dei docenti il patrimonio librario per chi vuole leggere, sfogliare, sbirciare e arricchirsi di cultura con i nostri tremila volumi, che aumentano di giorno in giorno.

Concorso “Ali di Carta”  

A seguito dell’emergenza sanitaria la Biblioteca attualmente non segue specifici orari di apertura al pubblico, ma sono pienamente funzionanti le operazioni di prestito e di interprestito, che è possibile prenotare tramite il sito della Rete Bibliotecaria Bergamasca (https://www.rbbg.it/), in modo che i libri possano essere consegnati al Romero.

Per evidenti ragioni igieniche i libri della biblioteca non possono essere toccati se non dai bibliotecari (sono stati affissi dei cartelli sugli scaffali). Come già lo scorso anno, è possibile gli appositi moduli cartacei per chiedere l’attivazione di un prestito o la richiesta di una prenotazione: i bibliotecari si occuperanno delle operazioni nel minor tempo possibile e i libri verranno poi consegnati direttamente in classe. Per la restituzione dei volumi verrà predisposto nelle prossime settimane un apposito contenitore.

Per qualsiasi dubbio o richiesta potete contattarci all’indirizzo e-mail biblioteca@isisromero.it.

Si ricorda che è possibile anche consultare da casa il patrimonio di #MLOL, la biblioteca digitale, attiva come sempre all’indirizzo <http://bit.ly/2VVkFd7>

Concorso “Ali di Carta”

Dall’anno scolastico 2020-2021 organizziamo il Concorso letterario “Ali di carta”, riservato agli studenti iscritti agli Istituti Secondari di Secondo Grado della Lombardia.

Per vedere il risultato dell’edizione 2021-2022 del Concorso è disponibile il libro digitale al seguente LINK.

Dove si trova

Servizi presenti

Gestito da

Persone che gestiscono il luogo

Ulteriori informazioni

Aspettiamo i nostri studenti, i genitori e i colleghi per mettere il nostro patrimonio librario a totale disposizione di chi vuole leggere, sfogliare, sbirciare e arricchirsi di cultura con i nostri tremila volumi, che stanno ulteriormente aumentando.

Nell’anno scolastico 2019-2020 è nato un gruppo di Studenti della Biblioteca, che organizza alcune attività culturali pomeridiane.

Dettagli edificio

Anno di costruzione

marzo 2018

Posti a sedere

5

Gallery Librarium