Cos'è
Il ricevimento genitori è il momento nel quale i docenti incontrano i genitori degli studenti per confrontarsi sul percorso scolastico dei loro figli e individuare eventuali strategie di recupero/potenziamento.
Queste occasioni rappresentano un momento importante per consolidare il rapporto “scuola – famiglia”.
A cosa serve
I colloqui non servono soltanto ad informare il genitore dei risultati ottenuti dal proprio figlio/a, che si possono già consultare tramite registro elettronico, ma anche ad instaurare un confronto con i docenti.
L'occasione dei colloqui rappresenta anche l'opportunità di condividere con i docenti eventuali problematiche che ostacolano il pieno benessere dello studente.
Come si accede al servizio
Il ricevimento genitori avviene tramite due modalità:
- ricevimento settimanale per ciascun docente;
- colloqui generali, uno per ogni periodo: in questo caso il genitore può incontrare tutti i docenti della classe in un unico pomeriggio.
In entrambi i casi l'appuntamento deve essere prenotato online, tramite il registro elettronico (cliccare sul tasto "Vai al sito"):
- per quanto riguarda il ricevimento settimanale consultare il giorno e l'orario del singolo docente sul registro elettronico e prenotare il colloquio;
- per quanto riguarda i colloqui generali consultare il giorno e gli orari dei docenti sul registro elettronico e prenotare i colloqui (per la prenotazione seguire le modalità indicate nella circolare pubblicata qualche giorno prima dei colloqui generali).
Servizio online
Cosa serve
Per attivare il servizio bisogna prenotare il colloquio sul registro elettronico.
Tempi e scadenze
16
DicColloqui generali Licei (1^ periodo)
17
DicColloqui generali tecnico-professionale (1^ periodo)
31
MarColloqui generali tecnico-professionale (2^ periodo)
01
AprColloqui generali Licei (2^ periodo)
17
GiuColloqui generali di fine anno (tutti gli indirizzi)
Casi particolari
Per necessità particolari è possibile contattare il docente tramite email per fissare un colloquio.